• Periodico di
      Informazione turistica
      Aut. Trib. NA n.3104 del 15.04.1982

      Editrice Surrentum
      Viale Montariello, 8 - Sorrento

      Direttore Responsabile:
      Antonino Siniscalchi

      Redazione:
      Luisa Fiorentino
      Mariano Russo

      'Surrentum' viene stampato in 13.000 copie da 'Tip. La Sorrentina' Sorrento
  • Sponsor

Articoli del 2007

Pubblico d’eccezione in piazza Vescovado a Massa Lubrense per ammirare e soprattutto gustare la favolosa torta di guinnes dei primati, “Delizia al limone” di quasi due tonnellate, preparata dal pasticciere Gino Mazzola nell’ambito di una serie di manifestazioni organizzate dalla Pro Loco di Massa Lubrense con il patrocinio della Regione Campania, dell’Ersac e della Comunità […]

Continua a leggere

Il pane, l’alimentazione e la pace L’Associazione Culturale Cypraea svolge da oltre venti anni un’ attività incessante grazie alla sua fondatrice e presidente, Cecilia Coppola, docente di materie letterarie, scrittrice e pittrice sensibile, donna ostinata e coraggiosa nel perseguire il suo messaggio rivolto al mondo giovanile perché come afferma “possa diventare operatore fattivo di una società […]

Continua a leggere

17-29 LUGLIO – CHIOSTRO S.MARIA DELLE GRAZIE Alfredo Beatrice ritorna a Sorrento con una Personale nel Chiostro Santa Maria delle Grazie dal 17 al 29 luglio. L’Associazione Culturale Cypraea ha patrocinato la Mostra del Maestro, famoso pittore figurativo dal linguaggio espressivo e delicato, che rievoca atmosfere del passato, profumi della memoria, immagini mai dimenticate, un […]

Continua a leggere

Il Carmine e Sant’Anna Il mese di luglio è ricco di avvenimenti folcloristici nella nostra penisola, festeggiamenti sacri e profani che si mescolano nell’incantevole cornice di una terra baciata dal sole, cullata dalla fresca brezza proveniente dal mare, inebriata dai profumi degli aranci, dei limoni e dei tanti fiori che spruzzano di colore le nostre […]

Continua a leggere

Uscendo dalla Villa Comunale, si percorre Via Vittorio Veneto e si giunge alla panoramica Piazza della Vittoria (al centro vi è il Monumento ai Caduti realizzato nel 1926 dallo scultore calabrese Francesco Jerace); sulla terrazza a picco sul mare fu edificata la casa in cui nacque nel 1544 Torquato Tasso, oggi inglobata nell’Hotel Tramontano. Proseguendo da […]

Continua a leggere

Quando sulle spiagge crescevano gli alberi, la vita degli uomini nasceva dal mare e nel mare qualche volta finiva. Sembra l’inizio di una favola, invece è la sintesi di una storia vera e in parte è anche il titolo di uno dei documentari che dal 12 al 15 luglio sarà proiettato a Marina Grande durante […]

Continua a leggere

ALLA SCOPERTA DELLA COSTA DELLA PENISOLA SORRENTINA Massa Lubrense – Estremo lembo della penisola sorrenti­na, a cavallo tra il golfo di Na­poli e quello di Salerno, Massa Lubrense (Massae erano chia­mati gli agglomerati separati dai vicini territori municipali in epoca imperiale e Lubrense da Delubrum cioè l’antico san­tuario mariano situato a Fonta­nella, alla Marina della Lobra), […]

Continua a leggere

Ho inconrato per la prima volta padre Nazareno Taddei al principio degli anni Ottanta, in occasione di uno dei tanti corsi di formazione da lui offerti agli insegnanti sul tema dell’ “Educazione all’immagine con l’immagine”. Quel corso, nello specifico, era organizzato dalla Direzione Generale lstruzione Tecnica del ministero della Pubblica Istruzione, e a me toccò […]

Continua a leggere

Massa Lubrense, ultimo lembo di terra della peniso­la sorrentina, a cavallo tra il golfo di Napoli e quello di Salerno, affacciata sul tratto di mare caro alle Sirene che vi elessero il proprio domicilio sugli isolotti dei “Galli” e dove nel 1600 i Gesuiti realizzarono la prima coltivazione inten­siva del limone in un proprio fondo, […]

Continua a leggere

  di Giuliana Gargiulo   Non è solo uno dei decani de “Il posto al sole”, l’ amata napo­letana soap opera, che, ininterrottamente, da undici anni , con pubblico da estimatori, ha indici di ascolto da capogiro. E’ anche un attore di teatro, capa­ce di trasmettere umanità e ve­rità. Patrizio Rispo non ha mai dimenticato […]

Continua a leggere

« Prev - Next »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi